Copyright 2019 / 2021
Frantoio Barbieri
© Tutti i diritti riservati
Via Acquara, 16
83052 Paternopoli (Av)
0827 71978 / 339 2579677
info@oliobarbieri.it
P.Iva 01832910648
La Storia della Nostra Azienda:
Tradizione e Innovazione
La nostra avventura inizia agli inizi degli anni ’60, quando mio padre Angelo, decise di avviare una piccola attività familiare dedicata alla produzione dell'olio. Fu lui a fondare il nostro frantoio, dotato di antiche macine in pietra , che ancora oggi rappresentano il simbolo delle nostre origini. Quegli anni erano caratterizzati da un'Italia in pieno sviluppo, ma allo stesso tempo la nostra famiglia rimase profondamente legata alla terra e ai suoi cicli naturali.
Crescere in un ambiente dove il rispetto per la natura e per i suoi frutti era alla base di ogni azione, ha influito profondamente su di me. Negli anni successivi, il frantoio si è evoluto. L’amore per il lavoro e per l’olivicoltura è rimasto intatto, ma abbiamo gradualmente introdotto tecnologie sempre più moderne per migliorare la qualità del nostro olio e rendere più efficienti i processi produttivi.
Nel corso degli ultimi trenta anni, ho avuto il privilegio di seguire personalmente l’azienda, mettendo in pratica ciò che mio padre mi aveva insegnato e proseguendo lungo la strada della qualità, ma con un occhio sempre rivolto all'innovazione. Oggi, la nostra spremitura avviene con metodi che sono profondamente differenti da quelli utilizzati da mio padre, ma la filosofia di fondo non è cambiata: il rispetto per la terra, la passione per i suoi frutti e l’amore per il nostro lavoro.
Abbiamo sempre creduto che l’evoluzione del nostro frantoio non dovesse significare un allontanamento dalla tradizione, ma piuttosto una sua naturale progressione. Le tecnologie moderne, come l'estrazione a freddo e i frantoi a ciclo continuo, hanno sostituito le antiche macine in pietra, ma il risultato è lo stesso: un olio extravergine d’oliva di qualità superiore, che conserva intatti i sapori, gli aromi e i benefici che la nostra terra sa offrire.
La raccolta delle olive è ancora fatta con la stessa cura e attenzione che mio padre metteva . Ogni oliva viene selezionata con attenzione, per garantire che solo il meglio arrivi al frantoio. La passione per la qualità ci guida in ogni fase della produzione, dalla raccolta fino alla spremitura, che avviene con un processo altamente automatizzato, ma sempre rispettoso delle caratteristiche organolettiche dell’olio.
Il nostro impegno va oltre la produzione di olio di alta qualità. Ogni giorno ci impegniamo a preservare e valorizzare il territorio che ci ospita, attraverso pratiche agricole sostenibili e una continua ricerca di soluzioni che possano ridurre l’impatto ambientale. La nostra azienda è una vera e propria testimonianza di come la passione, il rispetto per la tradizione e la continua ricerca dell’innovazione possano convivere armoniosamente, creando prodotti che raccontano la nostra storia, la nostra terra e la nostra famiglia.
Guardando al futuro, siamo pronti a continuare su questa strada, con la certezza che il nostro impegno per la qualità e la sostenibilità ci guiderà sempre. L’amore per ciò che facciamo e la nostra dedizione al lavoro non sono mai cambiati, e non cambieranno mai
Primordiale : Marinese - monocultivar
Aulì : Ravece – monocultivar
Krio : Marinese 60% , Ravece , Leccino
Barbieri : Marinese, Ravece, Leccino, Frantoio
Aromini - oli aromatizzati al:
Limone
Broccolo
Cipolla
Tartufo
Rosmarino
Peperoncino
Gambero Rosso "Aulì" - due foglie 2021
Gambero Rosso "Krio" - una foglia 2021
Slowfood "Aulì" - Grande Olio 2020
Gambero Rosso "Aulì"-due foglie rosse 2020
Slowfood "Aulì" - 2019
Gambero Rosso "Aulì'" - una foglia 2019
Slowfood "Aulì" - Grande Olio 2018
Gambero Rosso "Aulì'" - una foglia 2018
Slowfood -Azienda selezionata 2017
Slowfood -Azienda selezionata 2016